Sul Danubio blu… ghiacciato

Il Burian è arrivato anche a Vienna ed ha congelato, per un lungo periodo, il Danubio. A tal punto che nelle scorse settimane era possibile pattinare sul ghiaccio. I viennesi, ma gli austriaci in generale, amano gli sport invernali. E tutti, dai bambini agli anziani, sanno sciare e pattinare sul ghiaccio. All’asilo iniziano i corsi di pattinaggio su ghiaccio.

Segni sul ghiaccio

Alle scuole elementari iniziano le giornate di sci e poi, al gymnasium, le settimane bianche. In tutta la città si trovano piste di pattinaggio, ed ogni anno a Rathaus – davanti al Municipio di Vienna – viene realizzata una grande pista che si snoda intorno agli alberi. Ogni inverno il percorso cambia ed è sempre più scenografico! Ma la possibilità di pattinare direttamente sul Danubio, in mezzo alla natura, non capita tutti gli anni. E al di là del pericolo che comunque può comportare, molti viennesi ne hanno approfittato.

Ieri abbiamo fatto una lunga passeggiata lungo l’Alte Donau – il vecchio Danubio – ed ho potuto ammirare l’effetto del ghiaccio, con i segni ancora visibili delle pattinate della settimana scorsa. Lo spessore del ghiaccio deve essere molto alto per poterci pattinare in sicurezza.

Anatre sul Danubio

La temperatura negli ultimi giorni si è notevolmente alzata, e quindi il fiume si sta lentamente scongelando, dando la possibilità ai cigni e alle anatre di pescare!

Ciò che continua a colpirmi di questa città è il fatto che in ogni stagione riesce a sorpendermi! Come questo meraviglioso cigno, che sembra essersi messo in posa!

Cigno sul Danubio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *