Oggi è iniziata la scuola, tra curiosità ed entusiasmo. Qualche novità e tante conferme. E un po’ di maltempo, anzi una pioggia davvero fastidiosa che dà l’idea di un autunno in anticipo! E quindi, per coccololarci un po’, ho preparato la torta di mele! Uno dei dolci che vanta più versioni! La ‘mia’ prende spunto da diverse ricette trovate in rete con alcune varianti. Il risultato è davvero strepitoso! Provare per credere!
Ingredienti:
3 mele (due da mettere nell’impasto, una per decorare)
2 uova medie
180 gr. di zucchero (io ne metto metà bianco e metà di canna)
100 gr di farina 0
100 gr di farina di farro (in Austria si chiama Dinkelmehl)
1 bustina di zucchero vanigliato
200 gr di burro sciolto
100 ml di latte
un pizzico di sale e un po’ di zenzero grattuggiato
1/2 bustina di lievito per dolci
Il procedimento è molto semplice. Sbattete le uova e lo zucchero (prima il bianco e poi quello di canna) fino ad ottenere una crema chiara, poi aggiungere il pizzico di sale e il latte. Aggiungete quindi il latte, poco alla volta, sempre mescolando. Mixate le farine e il lievito, setacciate e aggiungete al composto, insieme alla bustina di zuccero vanigliato. Per ultimo aggiungete il burro sciolto ma lasciato raffreddare. Quando il tutto è ben amalgamato aggiungete le due mele tagliate a pezzettini e lo zenzero. Mettete in una teglia con la carta forno. Tagliate l’ultima mela a fettine sottili e decorate la vostra torta. Per non fare annerire le mele bagnatele con del succo di limone o di lime.
Spolverizzate con poco zucchero di canna e infornate per 30/40 minuti a 180 gradi.
Sfornate e lasciate raffreddare, anche se il mio consiglio è di gustarla tiepida!
Buon appetito!