L’importanza dell’educazione fisica

Quando i miei figli hanno iniziato il percorso scolastico in Austria una delle cose che più mi ha stupito è stata l’importanza dell’educazione fisica nella settimana. Mio figlio ha frequentato una scuola elementare a tempo pieno e ogni giorno aveva due ore di ginnastica. Ma vera ginnastica: corsa, salti in lungo, pallavolo, pattinaggio sul ghiaccio… L’Austria fa degli sport invernali la sua bandiera e un vero austriaco deve assolutamente saper sciare e pattinare sul ghiaccio!

Primi passi sui pattini…

I corsi di pattinaggio sul ghiaccio iniziano già all’asilo e continuano fino alle superiori. Ma anche con lo sci non si scherza. L’ho scoperto da alcuni mesi. Da quando ho ricevuto la lettera del Gymnasium di mio figlio che mi informa che a marzo ci sarà la settimana bianca. Obbligatoria! Ci sono problemi economici? Ci pensiamo noi! Non vuoi venire? Ok, ma devi consegnare un certificato che attesti la partecipazione ad un corso di sci con maestro riconosciuto della durata di 20 ore! Insomma, vivi qui? Devi saper sciare…

E devi saper nuotare! Quest’anno infatti delle 4 ore settimanali di educazione fisica (secondo anno di gymnasium, equivalente della nostra prima media), due si svolgono in piscina. Devo ammettere che il professore di educazione fisica di mio figlio è una specie di Ironman, considerando tutto ciò che fa. Porta i ragazzi a pattinare, a nuotare, a sciare, a fare le arrampicate… Tornando alla piscina non si limitano a imparare bene a nuotare, ma fanno decine di vasche e i tuffi, dal trampolino, da 3, 5 e 7 metri! Non ho sbagliato tasto, davvero 7 metri! Terrore…

Al di là dello stupore iniziale io trovo tutto questo fantastico. Voglio dire, trovo giusto che i ragazzi, che trascorrono gran parte del loro tempo libero davanti a consolle e computer, possano muoversi durante l’orario scolastico. So che molti ragazzi praticano già sport in orario extrascolastico, ma il movimento non è mai troppo!

Siete daccordo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *