Ritorno a scuola con il semaforo!

Oggi, 7 settembre 2020, i ragazzi di Vienna (e tra loro ci sono i miei figli) tornano a scuola. E lo fanno dopo una primavera che ha visto – causa Covid19 – prima il lockdown, poi l’insegnamento a distanza, poi il ritorno a scuola scaglionato (mezza classe a settimane alternate in presenza) e infine le vacanze estive!

Oggi la scuola riparte, qui a Vienna, con un sistema di indicazione del rischio di trasmissione del Coronavirus rappresentato da un semaforo (Ampel).

Attualmente le scuole viennesi presentanto un rischio moderato e quindi il semaforo è giallo! Nella pratica questo siginfica attenzione, e quindi è necessario indossare le mascherine a scuola, tranne in classe. Durante le lezioni le mascherine non devono infatti essere utilizzate. Questo sistema prevede quattro gradi: verde (tutto ok), giallo (rischio moderato), arancione (rischio alto, ovvero in presenza di alcuni casi nella scuola misure anticovid avanzate tra le quali l’isolamento della classe), rosso (non ci voglio proprio pensare, ma è evidente che in caso di sempre più numerosi contagi saranno prese misure eccezionali). Questo semaforo indicativo sarà aggiornato ogni venerdì!

A differenza dell’Italia qui non ci sono state discussioni sui banchi, tutto è rimasto invariato. Tutto, tranne le mascherine, che porteremo – si presume -ancora a lungo!

A Vienna il semaforo è giallo perchè i contagi sono numericamente consistenti (oggi in tutta l’Austria ci sono stati 290 nuove infezioni, delle quali 75 a Vienna) ma ancora ‘moderati’. Cosa succederà nelle prossime settimane non è possibile prevederlo, tanto che tutte le gite e i progetti previsti per l’inverno e la prossima primavera sono in stand-by.

L’unica cosa che possiamo fare è controllare il semaforo, indossando la mascherina!

Buon inizio anno scolastico a tutti i ragazzi, e a tutti i genitori e gli insegnanti, qui e in Italia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *