A casa nostra il venerdì sera è pizza! Ormai è una tradizione e, salvo rarissime occasioni, difficilmente non la rispettiamo! La ricetta base è sempre la stessa, ma poi il condimento cambia di volta in volta.
I miei figli hanno gusti diversi e se uno preferisce formaggi e salame quadrato (Kant Wurst, una specie di salamino ungherese dalla forma rettangolare invece che cilindrica), l’altro adora i Wurstel, ma i Berner, cioè quelli ricoperti da pancetta e con formaggio all’interno!
Per noi adulti invece mi piace cambiare: adoro i formaggi, le alici, o la ‘tonno e cipolla’. Ma stasera ho voluto inventare. In frigorifero avevo un pezzo di zucca, del radicchio e del taleggio! Credo sia un fantastico abbinamento: il dolce della zucca, l’amaro del radicchio e la cremosità del taleggio! Mmmm!

La ricetta è semplice:
Base per pizza:
- Mezzo chilo di farina (3/5 di farina 00, 1/5 di semola e 1/5 di Manitoba)
- 300 ml di acqua tiepida nella quale sciogliere un terzo di un cubetto di lievito di birra
- Un cucchiaino di sale fino
- Un pizzico di zucchero di canna
- Condimento:
- 1 fetta di zucca affettata molto sottile
- 1 quarto di un caspo di radicchio tondo tagliato a striscioline
- Taleggio a cubetti (la quantità dipende dal gusto)
Impastate la base per pizza con la planetaria o a mano, iniziando dalle farine. Aggiungete acqua poco alla volta e se vedete che l’impasto è troppo appiccicoso o troppo duro regolate con altra acqua o altra farina. Deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso.
Ottenuta una palla liscia mettetela a lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio. Io ho imparato da mia madre un trucco! Avete presente le cuffie da doccia che trovate in hotel? Se ne avete, non usate ovviamente, sono ottime per coprire le ciotole e fanno lievitare gli imasti senza far fare la crosticina.
Lasciate lievitare almeno 3 ore. Io in genere impasto la pizza a pranzo e la lascio lievitare anche 5 ore.
Dividete l’impasto in 3 o 4 (dipende dalla misura delle vostre teglie) e stendete le pizze con le mani sulle teglie unte con olio di semi.

Per la pizza con zucca, radicchio e taleggio procedete prima con una spolverata di mozzarella spezzettata. Adagiate poi le fettine di zucca sottili e spolverate con qualche fogliolina di timo, un po’ di sale fino e olio. Prodedete quindi con le striscioline di radicchio, un po’ di sale grosso o fiocchi di sale e olio d’oliva, ed infine il taleggio a cubetti!
Infornate a 200/240 gradi per 10 minuti! E buon appetito!