“Treffen Sie niemanden”: Non incontrate nessuno!

L’Austria è il primo paese in Europa ad attivare, da martedì, il secondo totale Lockdown. Chiude tutto, anche le scuole ed anche gli asili! Fino al 6 dicembre!

Aspettavamo questo provvedimento, i numeri delle infezioni degli ultimi giorni hanno davvero superato il limite sfiorando i 10mila positivi in un giorno. In rapporto al numero di abitanti l’Austria è oggi il Paese più colpito…

Il primo ministro Sebastian Kurz ha detto ieri di non incontrare nessuno: “Ogni contatto sociale è di troppo!”. Una presa di posizione dura, ma – io credo – necessaria, per cercare di arginare una situazione che è sfuggita al controllo! Chi vive solo può indicare una persona sola con la quale ha il diritto di incontrarsi.

Questo nuovo provvedimento è stato annunciato a distanza di meno di due settimane dal Lockdown light, che evidentemente non ha sortito gli effetti che si prevedevano. Ma che, sempre a mio avviso, non avrebbe potuto averli.

Un rider solitario

Domani, lunedì 16 novembre, i ragazzi andranno a scuola per l’ultima volta prima della chiusura, per recuperare i libri – a dire il vero i miei già venerdì avevano portato a casa il materiale – e per avere le direttive direttamente dagli insegnanti per il successivo insegnamento a distanza. Compiti in classe ed interrogazioni saranno rinviate.

Le scuole, come già avvenuto durante il primo Lockdown, rimarranno a disposizione delle famiglie che necessitano di assistenza per i bambini. Ci sarà quindi del personale che si occuperà degli studenti che non possono restare a casa, ma senza didattica. Una soluzione che è stata criticata la prima volta, ma che io credo possa aiutare i genitori che non hanno possibilità di rimanere a casa. Non tutti possono avvalersi del telelavoro, e non si possono portare i bambini dai nonni. La scuola rimane al servizio delle famiglie!

Il tempio di Teseo nel Volksgarten

Ieri pomeriggio – per sfuggire allo stress di questa pesante situazione – ho fatto una passeggiata (le attività all’aperto sono e restano sempre consentite) e ho fatto alcune foto a questa meravigliosa città, che voglio condividere con voi! Non sono andata nelle strade dello shopping, che sicuramente erano affollate. Ho percorso strade semideserte. Bellissime e tristi! Ma, torneremo ad affollarle, di giorno e di sera!

Torneremo ad uscire la sera…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *