Ginnastica a -7 gradi!

Ho ripetutamente scritto del’importanza dell’educazione fisica a Vienna. A scuola. Nella scuola di mio figlio soprattutto.

Dopo il Lockdown la scuola è riiniziata lunedì in presenza. Tutti i giorni per le scuole elementari, a gruppi al Gymnasium. Due volte a settimana gli studenti devono autotestarsi con un test rapido nasale non invasivo.

Causa Covid le lezioni di educazione fisica non si possono svolgere in palestra. Ma solo all’aperto. Quindi ogni tanto gli insegnanti accompagnano gli studenti a pattinare sul ghiaccio. Oppure fanno ginnastica nei parchi (solo nel nostro distretto ci sono 62 parchi). E oggi, in uno dei giorni più freddi dell’anno, mio figlio ha avuto due ore di educazione fisica all’aperto, a – 7 gradi.

Un amico sostiene che non esistono temperature difficili ma solo abbigliamenti inadeguati!

Ed anche il professore del Gymnasium di mio figlio la pensa allo stesso modo. Ieri infatti, davanti alle perplessità dei ragazzi per le due ore previste per oggi e le previsioni meteo ‘glaciali’ ha suggerito di indossare l’intimo da neve sotto la tuta.

E così hanno fatto: guanti, berretto e sciarpa e via di corsa… Un due, un due… Anzi: einz zwei, einz zwei!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *