Come ho già raccontato http://www.lamiavienna.it/2019/01/24/limportanza-delleducazione-fisica/ in Austria lo sport è una cosa seria. E si inizia a capirlo a scuola. Mia figlia ha appena completato due mesi di corso di nuoto organizzato direttamente a scuola (scuola elementare) ed ha conseguito il suo ‘brevetto’, come suo fratello quando era alla Volkschule. Un paio di ore a …
Ormai lo sapete, vado matta per la zucca! A dire il vero ho scoperto tardi questo meraviglioso vegetale; da bambina proprio non ne volevo sapere… Ed ora sto recuperando! Oggi vi propongo un primo piatto semplice ma gustoso! Fusilli con crema di zucca, radicchio e noci! Le quantità sono indicative, potete aumentare o diminuire le …
Quando i miei figli hanno iniziato il percorso scolastico in Austria una delle cose che più mi ha stupito è stata l’importanza dell’educazione fisica nella settimana. Mio figlio ha frequentato una scuola elementare a tempo pieno e ogni giorno aveva due ore di ginnastica. Ma vera ginnastica: corsa, salti in lungo, pallavolo, pattinaggio sul ghiaccio… …
Non è semplice far mangiare le verdure ai bambini. Mia figlia mangia solo cetrioli e peperoni crudi, e per farle mangiare altri vegetali devo un po’ mascherarli. In famiglia adoriamo tutti il risotto, e questo offre molti espedienti per inserire le verdure nella sua dieta. Questo risotto, che ho provato ieri per la prima volta, …
La zucca è uno dei simboli dell’autunno, sia per la stagionalità, sia per i colori. Sia per Halloween, naturalmente! Da buona ferrarese per me la zucca è prima di tutto il ripieno dei cappellacci, ma da quando vivo in Austria ha scoperto altri usi ed altre ricette.
Oggi è iniziata la scuola, tra curiosità ed entusiasmo. Qualche novità e tante conferme. E un po’ di maltempo, anzi una pioggia davvero fastidiosa che dà l’idea di un autunno in anticipo! E quindi, per coccololarci un po’, ho preparato la torta di mele!
Domani a Vienna si torna a scuola! Le vacanze finiscono esattamente il primo lunedí di settembre, quando si riaprono le porte dei vari edifici scolastici. Il primo giorno, cosí come l’ultimo, qui in Austria é molto sentito.
Vi avevo già parlato della torta tenerina decorata per il compleanno della mia bimba, ma io ho anche un maschio, di 11 anni, che come tutti i suoi coetanei, è appassionato del videogioco di Fortnite. Una vera mania fra i ragazzini! E quindi, per il suo compleanno, mi ha chiesto una torta a tema.
Non posso che essere d’accordo! Vienna è di nuovo, per il nono anno consecutivo, la città più vivibile al mondo. La classifica di Mercer ha eletto oggi la capitale austriaca la migliore per qualità della vita. Vivo qui da sei anni e non posso che confermare che qui si vive bene.
Il Burian è arrivato anche a Vienna ed ha congelato, per un lungo periodo, il Danubio. A tal punto che nelle scorse settimane era possibile pattinare sul ghiaccio.