Il mio personale Spelacchio è andato. Ma chiamarlo ‘Spelacchio’ non è corretto. Il mio era un bellissimo albero di Natale, il mio primo vero albero viennese. In Italia ho quasi sempre addobbato un albero finto, di plastica. In Austria, a Vienna in particolare, l’albero di Natale è vero. Quello di plastica si trova difficilmente, di …
Quando vivevo in Italia non mangiavo i cetrioli. Non li compravo proprio! No so perchè, non che non mi piacessero, ma non ero abituata a comprarli. Poi, a Vienna, un giorno vado a prendere la mia bimba all’asilo e vedo che le maestre hanno preparato, per merenda, delle fette di pane nero spalmate di burro …
Questa sera vado in giro per mercatini… Mio figlio dorme a scuola. Non per punizione. Anzi. Starà a scuola con la sua classe ed il suo professore di inglese (se è pazzo o santo ancora non l’ho capito!), a giocare, cantare e forse dormire. Qui a Vienna è abbastanza consueto trascorrere almeno una notte a …
Vaniglia, mandorle e burro. Il profumo di questi biscotti inebria casa. Di Natale. I Vanillekipferl, o cornetti di Natale, sono i biscotti natalizi per eccellenza a Vienna. E un po’ in tutta l’Austria. Sembrano ricoperti di neve e profumano di buono. Di dolcezza, e di Natale…
Mele al posto delle merendine. In Italia un bambino su 10 é obeso. Lo conferma il rapporto presentato ieri al Ministero della Salute. In Austria non é che non ci siano problemi di obesità, ma l’attenzione per l’alimentazione nel mondo infantile é massima.
Adoro il clima natalizio. E appena arriva dicembre tiro fuori scatole e scatoloni di oggetti del Natale precedente e poi decido cosa riutilizzare e cosa comperare o realizzare di nuovo. Quest’anno sará il primo Natale nel nostro nuovo appartamento e quindi c’é ancora maggior entusiasmo nella decorazione.
Ci sono: pronta sulla rampa di lancio. É arrivato il primo, attesissimo, colloquio con i professori del Gymnasium di mio figlio. Attenzione, dico rampa di lancio per un semplice motivo. Alle 14,40 sarò lanciata in una corsa al professore senza appello.
Da quando vivo qui mi sono cimentata in vari hobby, tra i quali il cucito. Cucito creativo… Non ho molta pazienza e quindi i lavori lunghi e di precisione non mi piacciono. Ma le cose piccole e veloci… Guardando vari siti e blog di cucito creativo ho visto cose deliziose. E cosí con un po´ …
Mamme e Whatsapp… incubo ricorrente nelle scuole italiane. Ma non in Austria. O non a Vienna. Da quando sono qui, ormai 6 anni, ho provato a comprendere e adeguarmi agli usi e costumi, anche social, dei locali. A volte con risultati soddisfacenti. Spesso con un forte senso di frustrazione! Da emigrata mi mancava, soprattutto …