La prima volta che ho mangiato il Tafelspitz è stato da Plachutta, un elegante e rinomato ristorante viennese. Non conoscevo questo piatto, mi era stato consigliato da un amico gourmet, così come il ristorante! Qualcuno potrà affermare che si tratta di un semplice bollito, ma non è così! Da Plachutta mi è stato servito in …
Quando parlo con gli amici in Italia e racconto qualche nuovo piatto che ho cucinato mi sento spesso chiedere se mi sono trasferita a Vienna, in Austria, o in qualche città in Puglia o in Campania. Orecchiette con le cime di rapa, scarola con fagioli, pasta e patate sono alcuni dei piatti che ormai sono …
Oggi è il Nikolaustag, ovvero la festa di San Nicola. A Vienna, in Austria in generale, è una data molto importante soprattutto per i bambini. La notte tra il 5 e il 6 dicembre arriva infatti Nikolaus che porta dolcetti e frutta secca ai bambini bravi (con lui c’è il temuto e spaventoso Krampus che …
In Austria gli Spätzle li trovate spesso abbinati a piatti di cacciagione o spezatini, il cui sugo va a condire questi gnocchetti di uova e farina. Piatto originario della Germania, lo Spätzle è molto diffuso anche in Austria, ed anche in Svizzera e in Trentino. In Italia è effettivamente un primo piatto, ed anch’io lo …
Mi piace sperimentare in cucina! E a volte, quando vado al supermercato, compro verdure che non ho mai mangiato e provo a cucinarle, cercando ricette collaudate o inventando di sana pianta. Il cavolo rosso è uno degli ortaggi – dalle numerose proprietà antiossidanti – che ho iniziato a conoscere qui a Vienna. Devo essere sincera, …
Chi è stato in Austria, ed in particolare a Vienna, ed è stato al ristorante avrà di certo visto – e magari anche provato – la Frittatensuppe! Un nome che a me fa sempre sorridere perchè Frittaten suona un po’ come i nomi usati in Sturmtruppen! Quei nomi tedeschizzati da chi il tedesco proprio non …
Mi piace avere un dolce in casa la domenica. E a maggior ragione in questo periodo di Lockdown. Da giorni questo libro di ricette storiche viennesi (Die alte Wiener Küche, di Monica Meehan e Maria von Baich) mi fissava, con il Gugelhupf – uno dei più amati dolci austriaci – in copertina. E così oggi …
A casa nostra il venerdì sera è pizza! Ormai è una tradizione e, salvo rarissime occasioni, difficilmente non la rispettiamo! La ricetta base è sempre la stessa, ma poi il condimento cambia di volta in volta. I miei figli hanno gusti diversi e se uno preferisce formaggi e salame quadrato (Kant Wurst, una specie di …
La nostra famiglia è un po’ monotona per quanto riguarda i menu. La domenica d’inverno a pranzo ci sono i Passatelli (convincere i miei figli a cambiare pietanza è davvero dura!); d’estate siamo più variabili. Ma qualcosa su cui siamo tutti daccordo è il risotto! Quello che va per la maggiore è il risotto con …
Ormai lo sapete, vado matta per la zucca! A dire il vero ho scoperto tardi questo meraviglioso vegetale; da bambina proprio non ne volevo sapere… Ed ora sto recuperando! Oggi vi propongo un primo piatto semplice ma gustoso! Fusilli con crema di zucca, radicchio e noci! Le quantità sono indicative, potete aumentare o diminuire le …