Oggi, 7 settembre 2020, i ragazzi di Vienna (e tra loro ci sono i miei figli) tornano a scuola. E lo fanno dopo una primavera che ha visto – causa Covid19 – prima il lockdown, poi l’insegnamento a distanza, poi il ritorno a scuola scaglionato (mezza classe a settimane alternate in presenza) e infine le …
Da oggi, 16 marzo 2020, anche in Austria sono in vigore le misure straordinarie per contenere il Coronavirus. Attualmente i contagiati hanno superato quota 1000, e qui a Vienna si parla di 122 pazienti positivi, dei quali 12 in terapia intensiva! Noi, a conoscenza della tragica situazione italiana, abbiamo ridotto le attività sociali già da …
Come ho già raccontato http://www.lamiavienna.it/2019/01/24/limportanza-delleducazione-fisica/ in Austria lo sport è una cosa seria. E si inizia a capirlo a scuola. Mia figlia ha appena completato due mesi di corso di nuoto organizzato direttamente a scuola (scuola elementare) ed ha conseguito il suo ‘brevetto’, come suo fratello quando era alla Volkschule. Un paio di ore a …
Quando i miei figli hanno iniziato il percorso scolastico in Austria una delle cose che più mi ha stupito è stata l’importanza dell’educazione fisica nella settimana. Mio figlio ha frequentato una scuola elementare a tempo pieno e ogni giorno aveva due ore di ginnastica. Ma vera ginnastica: corsa, salti in lungo, pallavolo, pattinaggio sul ghiaccio… …
Domani a Vienna si torna a scuola! Le vacanze finiscono esattamente il primo lunedí di settembre, quando si riaprono le porte dei vari edifici scolastici. Il primo giorno, cosí come l’ultimo, qui in Austria é molto sentito.
Non posso che essere d’accordo! Vienna è di nuovo, per il nono anno consecutivo, la città più vivibile al mondo. La classifica di Mercer ha eletto oggi la capitale austriaca la migliore per qualità della vita. Vivo qui da sei anni e non posso che confermare che qui si vive bene.
Il Burian è arrivato anche a Vienna ed ha congelato, per un lungo periodo, il Danubio. A tal punto che nelle scorse settimane era possibile pattinare sul ghiaccio.
Quando vivevo in Italia non mangiavo i cetrioli. Non li compravo proprio! No so perchè, non che non mi piacessero, ma non ero abituata a comprarli. Poi, a Vienna, un giorno vado a prendere la mia bimba all’asilo e vedo che le maestre hanno preparato, per merenda, delle fette di pane nero spalmate di burro …
Questa sera vado in giro per mercatini… Mio figlio dorme a scuola. Non per punizione. Anzi. Starà a scuola con la sua classe ed il suo professore di inglese (se è pazzo o santo ancora non l’ho capito!), a giocare, cantare e forse dormire. Qui a Vienna è abbastanza consueto trascorrere almeno una notte a …
Vaniglia, mandorle e burro. Il profumo di questi biscotti inebria casa. Di Natale. I Vanillekipferl, o cornetti di Natale, sono i biscotti natalizi per eccellenza a Vienna. E un po’ in tutta l’Austria. Sembrano ricoperti di neve e profumano di buono. Di dolcezza, e di Natale…