Reduce dalla prima settimana di scuola. Reduce da due riunioni di classe, da due nuove nuovi inizi (prima Gymnasium per mia figlia e quinta per mio figlio che equivalgono – più o meno – alla prima media e prima superiore in Italia) e da svariati nuovi materiali acquistati! Non i libri. Perchè qui – grande …
Vienna, la mia Vienna, è sotto shock! Ieri sera verso le 20 un attentato di stampo terroristico si è consumato in pieno centro città. La sera prima del Lockdown, quando – grazie anche al clima mite – le strade erano piene di gente! Noi fortunatamente eravamo tutti a casa. Abbiamo sentito la notizia dalla tv …
La notizia sui principali media italiani oggi è di un ipotetico lockdown a Natale! Un incubo per tutti, ma a maggior ragione per noi residenti all’estero che attendiamo il periodo natalizio per riabbracciare i nostri cari! I casi di Coronavirus aumentano in Italia, ed anche qui, in Austria. Oggi è stato battuto un triste record: …
Da oggi, 16 marzo 2020, anche in Austria sono in vigore le misure straordinarie per contenere il Coronavirus. Attualmente i contagiati hanno superato quota 1000, e qui a Vienna si parla di 122 pazienti positivi, dei quali 12 in terapia intensiva! Noi, a conoscenza della tragica situazione italiana, abbiamo ridotto le attività sociali già da …
Come ho già raccontato http://www.lamiavienna.it/2019/01/24/limportanza-delleducazione-fisica/ in Austria lo sport è una cosa seria. E si inizia a capirlo a scuola. Mia figlia ha appena completato due mesi di corso di nuoto organizzato direttamente a scuola (scuola elementare) ed ha conseguito il suo ‘brevetto’, come suo fratello quando era alla Volkschule. Un paio di ore a …
Ormai lo sapete, vado matta per la zucca! A dire il vero ho scoperto tardi questo meraviglioso vegetale; da bambina proprio non ne volevo sapere… Ed ora sto recuperando! Oggi vi propongo un primo piatto semplice ma gustoso! Fusilli con crema di zucca, radicchio e noci! Le quantità sono indicative, potete aumentare o diminuire le …
Non posso che essere d’accordo! Vienna è di nuovo, per il nono anno consecutivo, la città più vivibile al mondo. La classifica di Mercer ha eletto oggi la capitale austriaca la migliore per qualità della vita. Vivo qui da sei anni e non posso che confermare che qui si vive bene.
Il mio personale Spelacchio è andato. Ma chiamarlo ‘Spelacchio’ non è corretto. Il mio era un bellissimo albero di Natale, il mio primo vero albero viennese. In Italia ho quasi sempre addobbato un albero finto, di plastica. In Austria, a Vienna in particolare, l’albero di Natale è vero. Quello di plastica si trova difficilmente, di …